7

Se volete essere dei veri giocatori, non potete non possedere questo mobile per carte collezionabili

Ormai ci sono mobili per ogni esigenza, anche le più particolari, come quella di mettere in mostra la propria collezione di carte collezionabili.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   18/04/2025
La postazione di un vero gamer

Come saprete, per essere dei videogiocatori oggi non serve videogiocare o capirne di videogiochi, ma basta possedere della costosa attrezzatura da "gamer" da sfoggiare su di un qualsiasi social. Quindi, i produttori di mobili per la categoria vanno sempre più sbizzarrendosi nel proporre prodotti che corredino le camerette e che aiutino a definire lo status di chi li possiede, come questo splendido armadietto per carte collezionabili realizzato dal produttore giapponese Bauhutte, già noto per i suoi letti da gamer a motore e per l'elaborazione di postazioni che mirano a unire comodità e praticità.

Come mai un armadietto per carte collezionabili?

Chiamato TCG Storage Rack (TCG sta per trading card game), questo indispensabile pezzo di arredamento è pensato per organizzare la propria collezione di carte e per mettere in mostra i pezzi più preziosi, rendendo il tutto estremamente instagrammabile.

L'armadietto a due piani
L'armadietto a due piani
L'armadietto a tre piani
L'armadietto a tre piani

È disponibile in due versioni: da due o da tre piani, e ha dei compartimenti dimensionati in modo da poter accogliere comodamente le carte e i raccoglitori.

Il controller Xbox di DOOM: The Dark Ages è ufficiale e fa parte di una collezione Il controller Xbox di DOOM: The Dark Ages è ufficiale e fa parte di una collezione

Ha anche delle ante scorrevoli che consentono di mostrare e accedere alle due metà del mobile.

Inoltre, c'è anche la possibilità di appendere cuffie e controller e ci sono delle luci per illuminare le carte in mostra anche al buio.

Il mobile a due piani è alto 110 centimetri e può sostenere fino a 70 Kg di peso. La versione a tre piani è alta 139,5 centimetri e può sostenere fino a 80 Kg di peso. Costano rispettivamente 26.800 e 32.800 yen (circa 165 e 202 euro al cambio attuale).

Se vi interessa, lo trovate sul sito ufficiale del produttore.