I possibili effetti dei videogiochi sulla salute degli utenti continuano ad essere dibattuti, ma siamo forse abituati più a vedere evidenziati i presunti effetti negativi di questi, pertanto il fatto che un nuovo studio abbia invece riportato risultati che esaltano gli effetti positivi sulla salute mentale rappresenta un evento di notevole portata, con The Legend of Zelda che è risultato il titolo maggiormente in grado di produrre benefici.
Il nuovo studio pubblicato dal Journal of Medical Internet Research ha la particolarità di essere il primo a concentrarsi esclusivamente sulla categoria dei giochi open world, trovando in questi delle caratteristiche peculiari in quanto si basano sul senso di esplorazione ma anche sulla possibilità di "sviluppare e sperimentare padronanza e abilità", secondo quanto riferito da Andreas B. Eisingerich dell'Imperial College di Londra.
L'ateneo britannico ha realizzato lo studio in questione insieme all'Università di Graz, attraverso un ampio sondaggio concentrato sul genere dei giochi con mondo aperto.
Gli effetti positivi di alcuni open world
Lo studio si basa su dati qualitativi provenienti da 32 interviste sulla questione e dati quantitativi basati su 609 sondaggi presso studenti specializzandi che fruiscono normalmente di videogiochi.
A quanto pare, dalle interviste è emerso che questo genere di giochi favorisce l'evasione cognitiva dalla realtà, consentendo di trovare sollievo dallo stress e ottenere vantaggi sul fronte del benessere emotivo e dell'umore proprio grazie a questa astrazione dal mondo reale.
Secondo i dati dei sondaggi, questa evasione cognitiva ha effetti molto positivi sul rilassamento, tanto da ottenere effetti simili a una forma di meditazione attraverso l'uso dei giochi open world.
Proprio la relativa libertà d'azione ed esplorazione concessa da questo genere è alla base di questi effetti positivi, in quanto viene meno anche l'assillo delle regole e delle limitazioni che spesso vengono comunque imposte nei videogiochi, consentendo al giocatore di vivere l'esperienza secondo un proprio ritmo e seguendo propri principi.
I giochi che sono emersi in maniera più positiva, in grado di avere influssi benefici sui giocatori, sono stati The Legend of Zelda: Breath of the Wild e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, che più di ogni altro sono risultati come esperienze in grado di avere effetti positivi sugli utenti.