6

WikiTok è praticamente TikTok ma con le pagine di Wikipedia

Dimenticate i balletti e i video virali, WikiTok porta l'enciclopedia libera Wikipedia nel mondo dei social network con uno scrolling infinito di contenuti testuali... e senza algoritmi di profilazione!

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   10/02/2025
WikiTok come immaginato da Gemini

Isaac Gemal, uno sviluppatore newyorkese, ha creato WikiTok, un sito web che unisce il concetto di scrolling infinito di TikTok con i contenuti informativi di Wikipedia. A differenza del social network cinese, WikiTok non propone video brevi, ma voci dell'enciclopedia libera, accompagnate da un'immagine.

L'obiettivo è offrire un'esperienza di navigazione alternativa, libera da algoritmi di profilazione e basata sulla casualità. Andiamo a vedere più nel dettaglio come funziona.

Un nuovo modo di fruire Wikipedia

Oltre all'ovvia presenza di pagine Wikipedia, la principale differenza tra WikiTok e TikTok è l'assenza di algoritmi che personalizzano i contenuti in base agli interessi dell'utente. Le voci di Wikipedia vengono proposte in modo completamente casuale, garantendo un'esplorazione libera da filtri e profilazioni. Questa scelta di design è stata spiegata dallo stesso Gemal, che ha sottolineato il desiderio di creare un angolo di internet libero dall'influenza degli algoritmi.

Pagina di WikiTok (fonte: ArsTecnica)
Pagina di WikiTok (fonte: ArsTecnica)

WikiTok è accessibile tramite il sito ufficiale sia da dispositivi mobili che da PC. Gli utenti possono scegliere di visualizzare contenuti in sette lingue diverse, tra cui inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, ucraino e portoghese. Se una voce suscita particolare interesse, è possibile approfondire l'argomento tramite il link "Read More", che reindirizza alla pagina corrispondente su Wikipedia.

WikiTok rappresenta un esperimento interessante che unisce il mondo dei social network con quello dell'informazione libera e accessibile. L'assenza di algoritmi e la casualità dei contenuti offrono un'esperienza di navigazione alternativa, che potrebbe avvicinare un pubblico più ampio all'enciclopedia libera.

Voi che cosa ne pensate? Avete mai provato Wikitok? Intanto TikTok si può scaricare anche fuori dal Play Store Android negli Stati Uniti.