6

Microsoft Copilot Studio diventa ancora più potente: l’IA ora può usare siti e app come un essere umano

Con la nuova funzione "computer use", Microsoft dà vita ad agenti intelligenti capaci di navigare autonomamente sul web e svolgere compiti in app reali

NOTIZIA di Simone Lelli   —   18/04/2025
La funzione Computer Use

Microsoft compie un grande balzo in avanti nel campo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di una funzione rivoluzionaria all'interno di Copilot Studio: si chiama "computer use" e consente agli agenti IA di interagire con siti web e applicazioni in modo del tutto autonomo, proprio come farebbe un essere umano. Questa novità posiziona Copilot Studio in diretta concorrenza con Operator, l'agente AI avanzato recentemente introdotto da OpenAI, e segna un'evoluzione decisiva per le funzionalità automatizzate di livello enterprise.

Con questa innovazione, Microsoft offre alle aziende una nuova arma per automatizzare task complesse anche in assenza di API o integrazioni dirette. In pratica, se un'app può essere usata da un utente umano, ora può essere "guidata" anche da un agente intelligente.

IA che clicca, scrive e naviga per te

La nuova funzione "computer use" consente all'agente IA di cliccare, selezionare, scrivere e navigare, proprio come farebbe una persona davanti a un computer. Lo ha spiegato Charles Lamanna, uno dei leader del team Microsoft, evidenziando come questo approccio permetta di automatizzare anche quei processi che finora erano fuori portata per i bot tradizionali. L'agente può, ad esempio, compilare report, accedere a siti aziendali, gestire il customer service o eseguire ricerche di mercato senza richiedere un'infrastruttura specifica.

Gli strumenti
Gli strumenti

Questa capacità di agire in ambienti dinamici rende gli agenti IA più affidabili, versatili e adatti all'automazione di attività reali, superando i limiti di molti strumenti attualmente sul mercato.

Dal background al mondo reale: cosa cambia rispetto alla funzione Actions

Non è la prima volta che Microsoft dota Copilot di funzioni di automazione. In passato, infatti, aveva già introdotto la modalità Actions, che permetteva agli utenti di delegare alcune operazioni all'intelligenza artificiale in background. Tuttavia, la nuova "computer use" rappresenta una versione molto più avanzata e ambiziosa, rivolta non solo agli utenti individuali ma anche - e soprattutto - al mondo business.

Una delle funzioni in azione
Una delle funzioni in azione

In particolare, le aziende potranno creare agenti personalizzati per gestire flussi di lavoro su siti web pubblici o portali interni, senza scrivere codice o attendere integrazioni ufficiali. Questo offre un vantaggio competitivo notevole, soprattutto in settori dove la digitalizzazione dei processi è ancora parziale.