16

Si parla già di un Metroid Prime 5 per Nintendo Switch 2, prima ancora dell'uscita di Metroid Prime 4

Metroid Prime 5 potrebbe essere già in lavorazione con un'uscita prevista tra non molto, secondo una nuova voce di corridoio che arriva addirittura prima dell'uscita del quarto.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   18/04/2025
Samus Aran in Metroid Prime 4
Metroid Prime 4: Beyond
Metroid Prime 4: Beyond
Articoli News Video Immagini

Nonostante non sia ancora uscito nemmeno Metroid Prime 4 Beyond, si comincia già a parlare di Metroid Prime 5, che secondo una voce di corridoio sarebbe già in sviluppo da tempo, con i lavori portati avanti parzialmente in parallelo con il quarto capitolo e con il gioco che sarebbe stato, in questo caso, concepito esclusivamente per Nintendo Switch 2.

Le informazioni arrivano dal leaker "Nash Weedle", considerato una fonte piuttosto affidabile in base a quanto ha riferito in passato, ma che ovviamente fa catalogare la questione tra le voci di corridoio assolutamente non confermate.

D'altra parte, con il quarto capitolo che arriverà solo fra alcuni mesi, è difficile pensare che ci siano già informazioni verificabili su Metroid Prime 5, sebbene un prosieguo della serie sia auspicabile.

Un capitolo studiato per Nintendo Switch 2

Non si tratta propriamente di una serie a cadenza annuale, e anche questo è un elemento che ci fa prendere informazioni su un possibile Metroid Prime 5 con estrema cautela, considerando che ci sono voluti molti anni per vedere finalmente qualcosa di concreto sul quarto capitolo, che è tornato a mostrarsi di recente con un trailer al Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2.

Una scena di Metroid Prime 4 Beyond
Una scena di Metroid Prime 4 Beyond

Secondo la fonte in questione, Metroid Prime 5 sarebbe già in sviluppo da tempo e la sua uscita sarebbe prevista già per il 2027, ovvero con un intervallo decisamente breve da Metroid Prime 4 Beyond rispetto a quanto è accaduto con quest'ultimo e il precedente.

Il nuovo capitolo dovrebbe essere stato progettato interamente per Nintendo Switch 2, sfruttandone le caratteristiche e, probabilmente, anche alcune peculiarità del sistema di controllo come l'utilizzo dei nuovi Joy-Con come mouse.