Attualmente Sony è la seconda azienda più grande del Giappone per capitalizzazione di mercato. Si tratta di un risultato impressionante, che segnala come abbia superato diversi colossi, inclusi molti concorrenti del settore videogiochi.
PlayStation 5 è sicuramente parte dei motivi del rinnovato successo della compagnia, cui vanno aggiunti però i risultati degli altri settori, come TV, fotocamere, computer, anime e altri ancora.
Sony cresce
Al momento della stesura di questo articolo, Sony ha raggiunto i 153,80 miliardi di dollari di capitalizzazione, superando la casa automobilistica Mitsubishi, che attualmente è a 150,97 miliardi di dollari. Altre aziende di videogiochi nella top 100 includono Konami con 17,01 miliardi di dollari, Bandai Namco con 21,79 miliardi di dollari e Nintendo, che occupa la nona posizione con 89,45 miliardi di dollari.
Detto questo, la vetta della classifica è ancora lontana, visto che tra Sony e Toyota, la prima della classe, ci sono 80 miliardi di dollari circa di distanza.
Naturalmente va considerato che Sony ha attività molto diversificate e più ampie rispetto alle concorrenti dirette sul mercato videoludico. Storicamente la compagnia, nata nel 1946, ha operato ad ampio spettro nel mercato tecnologico, lì dove Nintendo, per fare l'esempio di concorrente più diretto, solo negli ultimi anni si sta espandendo fuori dai suoi confini tradizionali, guardando al mondo del cinema e a quello dei parchi ricreativi, nel tentativo di sfruttare maggiormente le sue proprietà intellettuali.