Il canale YouTube ElAnalistaDeBits ha realizzato un video confronto con protagonista Marvel's Spider-Man 2, mettendo a paragone la versione ottimizzata per PS5 Pro con la recente versione PC, testata tramite varie configurazioni con schede grafiche di fascia bassa, media e alta della serie RTX della serie 40 e 50.
Il confronto ovviamente è stato realizzato usando la modalità grafica Fidelity per PS5 Pro, che offre una risoluzione dinamica in 4K con l'impiego del PSSR e un framerate bloccato a 30 fps, che tuttavia può raggiungere i 50 fps medi usando l'uscita a 120Hz. Per la versione PC invece sono state usate le impostazioni grafiche massime, Ray Reconstruction, DLSS Quality e Frame Generation, con la risoluzione che varia dal Full HD al 4K in base alla fascia di riferimento della GPU utilizzata.
L'analisi di ElAnalistaDeBits
ElAnalistaDeBits afferma che il DLSS della versione PC di Marvel's Spider-Man 2 offre una qualità dell'immagine sostanzialmente migliore al PSSR anche in modalità Perforamance. Ci sono sostanziali differenze anche nell'illuminazione tramite ray tracing, con ombre, occlusione ambientale e riflessi di qualità migliore. Lo stesso vale per la draw distance, per quanto anche quella di PS5 Pro è ottima ed è equivalente a quella dell'impostazione alta / molto alta su PC.
Purtroppo la versione PC non è impeccabile, ad esempio sono assenti le texture che simulano la rottura del terreno quando si atterra da una posizione elevata, e si verificano dei crash dell'applicazione casuali a prescindere dalla configurazione usata. Non sappiamo se l'analisi è stata fatta prima o dopo l'uscita della prima patch di Marvel's Spider-Man 2 uscita nelle scorse ore.