130

PS6 non avrà il lettore dischi? Un ex-PlayStation spiega il punto di vista di Sony sui supporti fisici

Shawn Layden, ex-CEO di Sony PlayStation USA, ha spiegato le difficoltà che Sony incontra nel valutare la possibilità di abbandonare completamente i supporti fisici anche per PS6.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   03/02/2025
PS5 Pro senza lettore disco

Nella lunga intervista andata in onda sul podcast Kiwi Talkz a Shawn Layden, ex-CEO della divisione americana di PlayStation, viene anche affrontata l'idea di una PS6 senza lettore dischi, cosa che secondo Layden sarebbe piuttosto difficile da imporre sul mercato, per una serie di motivi.

Visto che PS5 Pro è stata lanciata come console digitale di default (con lettore da acquistare a parte) Sony potrebbe "cavarsela" con una PS6 senza lettore dischi? Domanda il conduttore dell'intervista al minuto 37:30 del video riportato qui sotto, al che Layden risponde con un discorso piuttosto articolato, facendo capire che Sony non potrebbe imporre facilmente una PS6 senza supporti fisici.

L'ex-CEO di PlayStation USA inizia la sua risposta citando Xbox e il fatto che questa possa permettersi di proporre console digitali, perché Microsoft ha spinto molto su questo aspetto e ha come mercati principali paesi come USA, Regno Unito, Australia e altri nei quali probabilmente le connessioni sono più avanzate.

Le tante variabili del mercato globale

PlayStation domina in circa 170 paesi, fa presente Layden, e le situazioni in cui si trovano questi paesi sono molto diverse tra loro, motivo per il quale è improbabile rinunciare con PS6 al supporto fisico.

Curiosamente, Layden menziona anche l'Italia tra i luoghi in cui una console solo digitale potrebbe affermarsi con fatica, sostenendo che nelle "zone rurali dell'Italia" sarebbe difficile contare su connessioni internet solide per sostenere console senza supporti fisici.

L'ex-Sony rispolvera anche alcuni vecchi adagi dell'epoca di inizio PS4, come il fatto che PlayStation sia molto diffusa tra gli atleti o tra i militari, tutti utenti che non possono contare su connessioni internet stabili e devono ricorrere a supporti fisici.

C'è dunque da fare delle valutazioni e vedere che percentuale del pubblico verrebbe danneggiata dal tagliare completamente fuori i supporti fisici e questo può avvenire a un certo punto, ha spiegato Layden, "ma il mercato di PlayStation è così ampio su un piano globale che penso sia ancora difficile per loro poter scegliere di rimuovere completamente i supporti fisici, anche nella prossima generazione".

Di recente, è emersa anche la possibilità che PS6 utilizzi la 3D V-Cache di AMD per il suo processore e che CPU, GPU e periodo d'uscita siano già definiti, secondo dei leaker.