Pare proprio che per Balatro, il videogioco roguelite a tema poker che nell'ultimo anno ha ottenuto un successo enorme, non ci sia pace. Come forse ricorderete, Balatro ha dovuto lottare con il PEGI - il nostro sistema di classificazione dei videogiochi - per farsi togliere la classificazione 18+, causata dal fatto che il videogioco si basa su un gioco d'azzardo.
Ora qualcosa di simile sta accadendo con YouTube.
La situazione di Balatro su YouTube
LocalThunk, autore di Balatro, ha già vinto la causa contro il PEGI, ma pare che a YouTube questo non importi.
"A quanto pare i video di Balatro vengono classificati 18+ su YouTube per il gioco d'azzardo", ha scritto LocalThunk sui social media in risposta a un video del canale YouTube Balatro University, che sostiene che 119 dei suoi 606 video sono stati vietati ai minorenni in un solo giorno.
Come fa notare il canale, il 19 marzo YouTube ha aggiornato le linee guida della comunità per limitare i video con "rappresentazioni o promozioni di siti o applicazioni di casinò online". Sembra che il sito abbia ingiustamente preso di mira anche Balatro e abbia colpito un gruppo di creatori di contenuti focalizzati su Balatro, limitando i loro contenuti ai maggiorenni, cosa che il più delle volte annulla le possibilità di un video essere promosso dall'algoritmo.
"Meno male che stiamo proteggendo i bambini dal sapere cosa sia un scala reale e li lasciamo invece guardare i video di apertura delle casse premio di Counter-Strike", ha continuato LocalThunk, che più volte ha commentato che le casse premio dei videogiochi sono il vero gioco d'azzardo non regolamentato.
Vedremo come si evolveranno le cose. Nel frattempo vi segnaliamo che Balatro in due ore con la sola versione Steam ha fatto guadagnare cifre "surreali" allo sviluppatore.