17

Bioware svela dettagli di Dragon Age: The Veilguard sulla creazione del personaggio e la scelta della fazione

Bioware è tornata a parlare di Dragon Age: The Veilguard, svelando nuovi dettagli riguardo alla creazione del personaggio, sia dal punto di vista estetico che per quanto riguarda la scelta di classi e fazioni.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   26/06/2024
Il protagonista di Dragon Age: The Veilguard creato da Bioware
Dragon Age: The Veilguard
Dragon Age: The Veilguard
Articoli News Video Immagini

Grazie al coverage di Game Informer, sono arrivati ulterioi dettagli su Dragon Age: The Veilguard da parte di Bioware, questa volta in particolare sulla creazione del protagonista e le varie opzioni che ha il giocatore in questo ambito, non solo dal punto di vista estetico ma anche di quello narrativo.

Per chi si avvicina solo ora alla serie, come nei precedenti capitoli anche in The Veilguard i giocatori avranno la possibilità di creare da zero il proprio protagonista, partendo dal suo aspetto fisico e il volto. In tal senso Bioware ha promesso che il gioco offrirà "centinaia di opzioni". Dopodiché si passa alla selezione di una delle tre classi di partenza, ovvero il ladro, il mago e il guerriero. Ognuna ha tre sottoclassi che specializzano il personaggio sotto ambiti differenti. Ad esempio un guerriero "Champion" è pratico di abilità difensive, mentre lo "Slayer" è un esperto nell'utilizzare armi a due mani o ancora il "Reaper" usa abilità sovrannaturali pericolose.

Le fazioni

Una volta scelto aspetto e classe di partenza, Dragon Age: The Veilguard offre al giocatore la scelta di una fazione di appartenenza per il protagonista, che definisce fondamentalmente alcuni tratti unici e l'abbigliamento quando non si indossa un'armatura o una divisa da combattimento.

I protagonisti di Dragon Age: The Veilguard al cospetto di un drago
I protagonisti di Dragon Age: The Veilguard al cospetto di un drago

Ma non è finita qui, perché la scelta della fazione include dei bonus alla reputazione, aumenta i danni contro alcune tipologie di nemici e influenza "le origini della storia del personaggio, il suo passato, come ha incontrato Varric, perché ha deciso di viaggiare con lui anziché rimanere con la sua fazione, e altro ancora", stando alle parole degli sviluppatori.

Vi ricordiamo che Dragon Age: The Veilguard sarà disponibile entro la fine del 2024 su PS5, Xbox Series X|S e PC. Di recente Bioware ha parlato anche dei motivi per cui il gioco non ha più il sottotitolo "Dreadwolf" e l'importanza di Solas nella trama.