141

Cyberpunk 2077 usa il DLSS su Nintendo Switch 2, CD Projekt svela i dettagli sulle modalità grafiche

CD Projekt ha svelato i dettagli delle modalità grafiche di Cyberpunk 2077 su Nintendo Switch 2, confermando l'impiego del DLSS sulla nuova console della grande N.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   20/04/2025
La key art di Cyberpunk 2077
Cyberpunk 2077
Cyberpunk 2077
Articoli News Video Immagini

Tramite un comunicato inviato alla redazione di Digital Foundry, CD Projekt RED ha svelato che la versione Nintendo Switch 2 di Cyberpunk 2077 sfrutta il DLSS per tutte e quattro le modalità grafiche (due in modalità portatile e due per quando la console è collegata al dock). Di fatto, al momento è il primo gioco di cui è stato confermato ufficialmente l'impiego della tecnologia di upscaling basata sull'IA di NVIDIA.

"Stiamo utilizzando una versione di DLSS disponibile per l'hardware di Nintendo Switch 2, alimentata dai core Tensor di Nvidia", ha riferito un portavoce di CD Projekt RED. "Il gioco utilizza DLSS in tutte e quattro le modalità: in modalità portatile e agganciata, con le relative variazioni di prestazioni e qualità".

I dettagli sulle modalità grafiche

Per quanto riguarda le modalità grafiche, CD Projekt ha confermato che Cyberpunk 2077 su Nintendo Switch 2 presenta due modalità grafiche in modalità docked per Nintendo Switch 2, una Qualità a 30 fps e una Prestazioni a 40 fps. In entrambi i casi il gioco gira a 1080p, raggiunti tramite risoluzione dinamica in combinazione con il DLSS.

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition, abbiamo giocato l'edizione definitiva su Nintendo Switch 2 Cyberpunk 2077: Ultimate Edition, abbiamo giocato l'edizione definitiva su Nintendo Switch 2

In modalità portatile troviamo i medesimi due preset, ma con alcune differenze. La modalità Qualità resta a 1080p e 30 fps, mentre con quella Prestazioni la risoluzione scende a 720p a 40 fps.

CD Projekt ha riferito a Digital Foundry che lo scaling tramite DLSS "può variare da 2x o superiore per asse". Di conseguenza i tech enthusiast stimano che la risoluzione dinamica potrà variare da un minimo di 540p a 1080p, mentre con la modalità Performance in portatile si parte dai 360p fino ai 720p.