4

Dying Light 2: Stay Human migliora cooperativa e Tower Raid con l'ultimo aggiornamento

Techland ha presentato i contenuti dell'ultimo aggiornamento di Dying Light 2: Stay Human, che porta il gioco alla versione 1.22 e migliora la modalità cooperativa ma anche le ricompense di Tower Raid.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   19/04/2025
Un artwork per la modalità Tower Raid di Dying Light 2: Stay Human
Dying Light 2: Stay Human
Dying Light 2: Stay Human
News Video Immagini

L'ultimo aggiornamento di Dying Light 2: Stay Human migliora cooperativa e Tower Raid, continuando il percorso di evoluzione che Techland sta portando avanti e introducendo diverse novità degne d'interesse per i numerosi fan del gioco.

La patch 1.22, nello specifico, aggiunge ben ventisette nuove armi per il Tower Raid al fine di aumentare la varietà e lo spessore di questa modalità, incoraggiando la sperimentazione con diversi stili di combattimento grazie alle caratteristiche peculiari di ogni singolo strumento.

L'aggiornamento porta con sé inoltre tante nuove ricompense, sempre per il Tower Raid, con oggetti cosmetici inediti che includono l'atteso completo Breach: il primo di una serie di outfit esclusivi pensati proprio per chi decide di avventurarsi nella Torre.

Quanti comprarono l'edizione speciale di Dying Light venduta a €300.000? Gli autori rispondono Quanti comprarono l'edizione speciale di Dying Light venduta a €300.000? Gli autori rispondono

A proposito di ricompense, grazie alla patch è ora possibile riscattarle in qualsiasi momento e sfruttare la rinnovata interfaccia grafica, che indica in maniera chiara gli oggetti che abbiamo già sbloccato, onde evitare qualsiasi confusione.

Una cooperativa più coinvolgente

In attesa dell'uscita di Dying Light: The Beast, Techland ha pensato bene di potenziare la cooperativa di Dying Light 2: Stay Human attraverso alcuni interventi mirati che risolvono i problemi prestazionali segnalati finora, anche qui con un ritocco all'interfaccia.

Il team di sviluppo continuerà a lavorare a questi aspetti dell'esperienza, ma non solo: con l'aggiornamento 1.22 è stato introdotto su PC il Visual Mods Tool, che consente di modiifcare diversi elementi grafici e che anticipa il supporto ufficiale alle mod, che arriverà in futuro.