93

Gli editori di videogiochi avrebbero dovuto addestrare i fan a continui aumenti di prezzo, per un ex-Sony

Secondo un ex-Sony, Shawn Layden, gli editori di videogiochi avrebbero dovuto iniziare ad aumentare il prezzo dei videogiochi di generazione in generazione per renderlo normale per i fan.

NOTIZIA di Marie Nicola Armondi   —   13/04/2025
Wario che lancia monete e lingotti d'oro

Il prezzo dei giochi è aumentato nell'ultima generazione e ovviamente i giocatori non sono affatto felici. Inoltre, Nintendo ha deciso di proporre un prezzo shock per Mario Kart World, che costa 90€ in formato fisico.

La questione dei prezzi è ovviamente molto complessa, ma ci sono persone al mondo che se ne intendono, ad esempio l'ex-amministratore delegato di PlayStation, Shawn Layden.

Le parole di Layden sul prezzo dei giochi

Layden ha commentato la questione dei prezzi, proponendo un nuovo punto di vista sulla situazione.

Perché i giochi di Nintendo non calano di prezzo? È una "tassa Nintendo" che serve per condizionare i fan Perché i giochi di Nintendo non calano di prezzo? È una tassa Nintendo che serve per condizionare i fan

Parlando con PlayerDrive in una video intervista che potete trovare poco sotto, Layden ha detto che se si tiene conto dell'inflazione, i prezzi dei giochi sono in realtà scesi. Inoltre, l'ex dirigente di PlayStation pensa che se le aziende produttrici di videogiochi avessero aggiunto 5 dollari per ogni generazione, i giocatori sarebbero stati più tranquilli nel pagare di più per ogni gioco.

Layden afferma: "59,99 dollari nel 1999 equivalgono a (circa) cento dollari nel 2025. Quindi, come sapete, il vostro potere d'acquisto rispetto al costo della vita è inferiore oggi rispetto al passato. Ma le aziende sono state comunque riluttanti a far salire il prezzo".

"Probabilmente a ogni generazione avrebbero dovuto prevedere un aumento del prezzo del software di 5 dollari e fare in modo che fosse il tipico 'beh, a ogni generazione ci sono altri 5 dollari' e a questo punto sareste già arrivati a 90 dollari".

Il ragionamento di Layden non è quindi una questione puramente di soldi, ma di impatto sul pubblico. Ha senso, ovviamente, ma in ogni caso la situazione sarebbe la stessa.

Parlando di soldi, Marathon non sarà gratuito, ma qual è il prezzo di lancio? Bungie commenta.