65

Elon Musk è stato denunciato per molestie sessuali da degli ex-ingegneri di SpaceX

Nuovi guai giudiziari per Elon Musk, che ha ricevuto delle pesantissime accuse da parte di ex ingegneri di SpaceX: molestie sessuali.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   13/06/2024
Un ritratto di Elon Musk

Grossi guai in arrivo per Elon Musk, cui è piovuta sul capo l'accusa di molestie sessuali con ritorsioni, mossagli da otto ex ingegneri di SpaceX, compagnia di cui lui è CEO. Non si tratta di accuse inedite per Musk, sempre più spesso al centro di questioni di natura simile, ma qui il caso pare essere decisamente grave.

Questo martedì era emerso un report secondo cui Musk avrebbe avuto rapporti sessuali con due delle sue dipendenti e avrebbe chiesto a una terza di fare dei figli. Fin qui niente di particolarmente inaspettato, se non si considerano i rapporti di potere tra Musk e le persone cui paga lo stipendio, che configurano comunque una forma di coercizione in casi del genere, vista l'inevitabile pressione esercitata su chi riceve certe richieste.

Accuse gravi

Comunque sia le accuse vanno ampliandosi e riguardano l'intero ambiente lavorativo, che Musk avrebbe reso "ostile e molesto." Come? Tramite foto, meme e battute molto esplicite dal punto di vista sessuale. Insomma, secondo l'accusa Musk avrebbe diffuso materiale offensivo e discriminatorio contro le donne e la comunità LGBTQ+.

Musk di nuovo in guai legali
Musk di nuovo in guai legali

La situazione all'intero di SpaceX sarebbe velocemente degradata, stando a quanto raccontato dalle otto persone accusatrici, che hanno raccontato di aver subito molestie anche da altri colleghi, avallati dagli atteggiamenti di Musk. Insomma, il clima dentro SpaceX sarebbe diventato insopportabile.

A peggiorare la situazione sarebbe intervenuto anche il licenziamento degli otto, avvenuto in seguito a una lettera aperta risalente al 2022, in cui lamentavano la situazione evidenziando i comportamenti molesti del capo. L'allontanamento dei dipendenti sarebbe avvenuto senza un'indagine interna, né formale, né informale, solo per volontà di Musk stesso, che non è nuovo a censure e licenziamenti improvvisi.

Il caso era in realtà già finito davanti al National Labor Relations Board (NLRB), con la conferma delle ritorsioni subite dai dipendenti, definite illegali. Purtroppo il procedimento era stato bloccato da un'ingiunzione della corte d'appello, con SpaceX che di rappresaglia aveva denunciato l'ente per incostituzionalità.