5

NVIDIA PhysX e Flow sono ora open source per gli sviluppatori, con accesso libero al codice

NVIDIA ha messo a disposizione di tutti l'intero codice sorgente di NVIDIA PhysX e Flow, consentendo nuove possibilità di utilizzo e modifica delle tecnologie non supportate.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   07/04/2025
Una demo di NVIDIA PhysX

NVIDIA ha reso completamente libero l'accesso al codice di NVIDIA PhysX e Flow, che sono ora disponibili come open source per gli sviluppatori, dunque di fatto gratuiti per chi ha intenzione di utilizzare tali strumenti o modificarli.

Il codice sorgente di PhysX V5.6.0 e Flow V2.2.0 sono stati messi a disposizione attraverso GitHub con licenza BSD-3, cosa che consente a chi vuole di accedere a tutti gli elementi interni di questi strumenti e utilizzarli o, eventualmente, modificarli a piacere.

Si tratta di applicazioni un po' datate e che, per questo motivo, incontrano problemi sugli hardware più moderni, soprattutto da quando NVIDA ha annunciato il blocco al supporto per le applicazioni CUDA a 32-bit.

Miglioramenti in arrivo per alcuni giochi?

Dopo l'abbandono del supporto ufficiale da parte delle GPU più moderne di NVIDIA sono emersi alcuni problemi, come dimostrano le performance incerte di Batman: Arkham Asylum e Batman: Arkham City (basati su PhysX a 32-bit) sulle GPU GeForce RTX 50.

Con il libero accesso al codice sorgente di queste applicazioni viene concessa la possibilità di risolvere questi problemi, anche se ovviamente tutto è nelle mani di qualche sviluppatore o modder particolarmente volenteroso, e solitamente questi non mancano.

Con il codice sorgente a disposizione, qualcuno dovrebbe poter modificare alcuni elementi per migliorare le performance dei giochi basati sulle vecchie versioni a 32-bit di queste tecnologie anche su hardware più moderni, ma non solo.

L'accesso ai file potrebbe consentire modifiche e nuove implementazioni di queste tecnologie, dunque le possibilità sono decisamente ampie. Gli SDK erano gratuiti dal 2018, ma questa è la prima volta che l'intero codice sorgente viene messo a disposizione di tutti.