0

OpenAI presenta i modelli o3 e o4-mini: l’intelligenza artificiale che ragiona con le immagini

I nuovi modelli potranno "pensare" attraverso le immagini, migliorando drasticamente la capacità di ragionamento visivo e integrando nuovi strumenti ChatGPT.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   17/04/2025
OpenAI

OpenAI ha annunciato oggi due nuove intelligenze artificiali: o3 e o4-mini, definite come modelli di "reasoning", cioè progettati per il ragionamento avanzato. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, o3 è il modello più potente mai realizzato da OpenAI per il ragionamento, mentre o4-mini è una versione più leggera e veloce, pensata per offrire prestazioni straordinarie a un costo contenuto.

Questi nuovi modelli rappresentano un'evoluzione concreta nella capacità dell'IA di analizzare e interpretare informazioni complesse, ma soprattutto introducono una novità assoluta: la possibilità di utilizzare immagini direttamente nel processo di ragionamento.

Ragionare con le immagini: un salto di qualità per l’IA

La vera rivoluzione introdotta dai modelli o3 e o4-mini è la capacità di "pensare con le immagini". In termini pratici, ciò significa che l'intelligenza artificiale sarà in grado di integrare input visivi come parte del suo flusso cognitivo, analizzando immagini, schemi, schizzi e persino lavagne virtuali come supporto per i propri processi deduttivi.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

OpenAI ha specificato che questi modelli saranno capaci non solo di osservare un'immagine, ma anche di manipolarla attivamente: potranno ingrandirla, ruotarla e selezionare sezioni specifiche per estrarne informazioni utili, il tutto in modo coerente con il contesto dell'interazione.

Strumenti potenziati e disponibilità immediata su ChatGPT

Un altro passo importante è l'integrazione completa con gli strumenti di ChatGPT. I modelli o3, o4-mini e o4-mini-high saranno in grado di utilizzare funzioni come la navigazione web, la generazione di immagini e altri tool avanzati, fin da oggi, per tutti gli utenti ChatGPT Plus, Pro e Team. Per il modello o3-pro, invece, la disponibilità degli strumenti è prevista nelle prossime settimane.

Nel frattempo, OpenAI ha anche annunciato la progressiva disattivazione dei modelli o1, o3-mini e o3-mini-high per questi stessi tier, favorendo il passaggio alle nuove tecnologie. Tutto questo mentre si vocifera anche l'arrivo possibile di un social network di OpenAI, per competere contro Meta e X.