20

Il remake di Nosferatu dal regista di The Witch mostrato nel primo trailer

Vediamo il primo trailer del remake di Nosferatu girato dal regista di The Witch, che si annuncia come particolarmente inquietante.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   24/06/2024
Uno dei fotogrammi del trailer

Robert Eggers, il regista di The Witch, The Lighthouse e The Northman, viene considerato uno dei più grandi talenti contemporanei del genere horror. Il prossimo soggetto con cui ha deciso di confrontarsi è nientemeno che Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau, uno dei capolavori dell'espressionismo tedesco degli anni '20 del novecento, considerato uno dei più grandi capolavori del cinema. Ne realizzerà il remake, di cui è stato pubblicato online il primo trailer, dopo il passaggio in anteprima nei cinema avvenuto nel fine settimana.

Un film d'autore

La trama dovrebbe esservi abbastanza familiare, visto che riprende, senza troppi misteri, il Dracula di Bram Stoker. La versione moderna dell'inquietante conte Orlok di Nosferatu sarà interpretata da Bill Skarsgård, già Pennywise il Clown nel recente adattamento cinematografico di It, che riprenderà il ruolo nell'imminente serie prequel Welcome to Derry.

Chi conosce l'originale, che potete vedere gratis su YouTube (ormai i diritti d'autore sono decaduti), non sarà stupito di come il trailer nasconda l'aspetto di Orlok, di suo ossessionato da una giovane donna di nome Ellen Hutter (Lily-Rose Depp).

Nel trailer possiamo vedere una Ellen inconsapevole dell'influenza di Orlok, suo marito Thomas Hutter, solo un altro ostacolo sulla strada del vampiro e alcune scene che riprendono il film originale in modo molto fedele, pur non rinunciando al tocco di Eggers, che è comunque ben riconoscibile.

Notevole la presenza di Willem Dafoe nel ruolo di Albin Eberhart Von Franz, una specie di Abraham Van Helsing, unico a rendersi conto della minaccia rappresentata da Orlok e a comprenderne la natura oscura.

Insomma, guardate il trailer perché ne vale la pena, in attesa che il film esca nei cinema il 25 dicembre 2024. Quale giorno più adatto?