54

Il SoC di Nintendo Switch 2 sembra sia stato rivelato da un leaker

Un leaker ha rivelato quello che sembrerebbe essere il SoC di Nintendo Switch 2, confermando i rumor che circolavano ormai da tempo sulla componentistica della nuova console ibrida giapponese.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   28/04/2025
Nintendo Switch 2

Un leaker ha pubblicato una foto (poi rimossa) che sembrerebbe rivelare il SoC di Nintendo Switch 2: stando all'immagine in questione, si tratterebbe del tanto chiacchierato Tegra239, un chip custom realizzato appositamente per la nuova console ibrida giapponese.

Basato sull'architettura ARM e caratterizzato da prestazioni molto interessanti rispetto a quello che è il target del dispositivo, il Tegra239 dovrebbe includere una CPU octacore simile al Cortex A78C e una GPU ibrida con 1536 core CUDA che miscela elementi legati alle architetture Ada Lovelace e Ampere.

A supportare questi processori c'è una memoria RAM LPDDR5 su bus a 128 bit che dovrebbe essere in grado di garantire l'ampiezza di banda necessaria perché Nintendo Switch 2 riesca e esprimersi al meglio sia in modalità docked che portatile.

Cyberpunk 2077 faticava su PS4 e Xbox One: ce la fa davvero su Nintendo Switch 2? CDPR commenta Cyberpunk 2077 faticava su PS4 e Xbox One: ce la fa davvero su Nintendo Switch 2? CDPR commenta

Al fine di garantire un determinato grado di efficienza energetica, la frequenza di clock del processore varia dagli 1,1 GHz agli 1,5 GHz a seconda della modalità utilizzata.

DLSS fa la differenza

Street Fighter 6 su Nintendo Switch 2 sembra utilizzi NVIDIA DLSS con una notevole qualità grafica, e in generale sarà proprio la tecnologia di upscaling di NVIDIA a fare la differenza sul piano prestazionale, più che le specifiche hardware di per sé.

Sappiamo infatti che il DLSS consente di ottenere una risoluzione più alta a parità di frame rate, il che significa che, a seconda dei casi, i giochi per Nintendo Switch 2 potranno girare anche a 540p effettivi pur producendo un output di qualità a 1080p.