Square Enix negli ultimi anni ha proposto svariati capitoli di Final Fantasy in esclusiva console per PlayStation, con un accordo anche di esclusiva temporale per tutte le piattaforme. Così è stato anche per Final Fantasy 7 Rebirth, il secondo gioco della serie remake, che è stato prima pubblicato su PlayStation 5 e solo di recente su PC.
La pubblicazione "ritardata" del gioco in versione computer ha forse compromesso i risultati del videogioco? Secondo i dati condivisi da Mat Piscatella, noto analista di Circana, assolutamente no.
I risultati di Final Fantasy 7 Rebith su PC
Piscatella, scrivendo tramite Bluesky, ha affermato: "Final Fantasy 7 Rebirth ha avuto un fantastico lancio su Steam. Calcolando le copie fisiche e quelle digitali, Final Fantasy 7 Rebirth è stato il gioco più venduto della settimana terminata il 25 gennaio nei mercati statunitensi (calcolato in vendite in $), mentre Final Fantasy 7 Remake e Rebirth Twin Pack si è posizionato terzo". La fonte è chiaramente il servizio di tracciamento dei dati di vendita di Circana.
Ricordiamo che Final Fantasy 7 Rebith è un gioco d'azione con pausa tattica, nel quale è possibile controllare un intero team di personaggi mentre si esplora un ampio mondo diviso in regioni, con missioni secondarie da completare nel mezzo delle missioni di trama. Propone una struttura molto più aperta rispetto al primo capitolo. È inoltre in sviluppo un terzo capitolo, per ora senza nome ufficiale.
Vi segnaliamo infine che Final Fantasy 7 Rebirth su PC ha ottenuto una prima patch che migliora stabilità, supporto a DirectStorage e altro.