14

Balatro ha vinto l'appello contro il PEGI e ora non è più un gioco vietato ai minorenni in Europa

Il PEGI ha modificato la classificazione di Balatro in Europa. Ora non è più considerato un titolo che glorifica e introduce gli utenti al gioco d'azzardo e dunque non sarà più sconsigliato ai minorenni.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   25/02/2025
Le carte di Balatro
Balatro
Balatro
Articoli News Video Immagini

LocalThunk è riuscito a vincere l'appello contro il PEGI (Pan European Game Information), l'ente di classificazione dei videogiochi in Europa, riguardo la decisione di assegnare a Balatro il rating PEGI 18, ovvero sconsigliando l'acquisto ai minorenni. Ora il rogue lite ispirato al poker è stato riclassificato PEGI 12.

Per chi non avesse seguito la questione, lo scorso anno Balatro era stato rimosso temporaneamente da alcuni store digitali a causa della classificazione PEGI 18, motivata dalla presenza di "temi ed elementi legati al gioco d'azzardo" visto che il titolo si basa in parte sul Poker, ma nonostante non includa microtransazioni e loot box di alcun tipo.

Lo sviluppatore LocalThunk non ha preso di buon grado la decisione del PEGI e su X, facendo notare le incongruenze del sistema di valutazione di questo ente europeo: "Visto che il PEGI ci ha dato una valutazione 18+ per l'inclusione delle malvage carte da gioco, magari dovrei aggiungere microtransazioni, casse premio e vero gioco d'azzardo per far calare la valutazione a 3+ come EA Sports FC." Oltre che commentare in maniera sarcastica la questione, ovviamente lo studio ha anche avviato un ricorso per modificare la classificazione di Balatro, che per l'appunto ha avuto successo.

Il comunicato del PEGI

Tramite un comunicato il PEGI ha annunciato di aver modificato la classficazione di Balatro e Luck Be A Landord e che da ora in poi adotterà un sistema con criteri più granulari per valutare se un titolo include il gioco d'azzardo e a quale livello.

Una schermata di gioco di Balatro
Una schermata di gioco di Balatro

"La classificazione PEGI 18 per il gioco Balatro è stata cambiata in PEGI 12 a seguito di un ricorso presentato con successo dall'editore Sold Out Sales & Marketing", si legge nella nota pubblicata dal PEGI. "La commissione per i reclami ha concluso che, sebbene spieghi le varie meccaniche di poker, questo gioco roguelike conteneva elementi fantastici attenuanti che giustificavano una classificazione PEGI 12".

"In questo momento, qualsiasi insegnamento o elemento che renda interessante il gioco d'azzardo simulato porta automaticamente a una classificazione PEGI 18". Tuttavia, "sulla base di questi ricorsi, il gruppo di esperti PEGI svilupperà una serie più granulare di criteri di classificazione per gestire i temi del gioco d'azzardo e la simulazione, l'insegnamento e la glorificazione del gioco d'azzardo in diverse categorie di età, che ora includeranno anche il PEGI 12, ma manterranno anche il PEGI 18 come categoria di età per i giochi che simulano il gioco d'azzardo tipicamente legato a casinò e sale scommesse".

La nuova pagina del PEGI di Balatro presenta ancora il bollino del gioco d'azzardo, ma la descrizione è stata modificata per riflettere meglio le caratteristiche del titolo: "Il gioco presenta temi ed elementi utilizzati nel gioco d'azzardo tradizionale. Tuttavia, il gioco attenua questo aspetto attraverso l'uso di elementi fantastici che si discostano dal tradizionale gioco del poker man mano che il gioco avanza, senza glamour o incoraggiamento al gioco d'azzardo o alle scommesse nella vita reale."