84

Monster Hunter Wilds fa molta fatica su PS5 e Xbox Series X|S, dice Digital Foundry

Digital Foundry ha pubblicato la consueta analisi tecnica di Monster Hunter Wilds, che a quanto pare fa molta fatica a mantenere il frame rate senza incidere in maniera importante sulla risoluzione su PS5 e Xbox Series X|S.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   25/02/2025
Alcuni dei personaggi di Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds
Articoli News Video Immagini

Era nell'aria, ma ora abbiamo la conferma: stando all'analisi tecnica realizzata da Digital Foundry, Monster Hunter Wilds fa molta fatica su PS5 e Xbox Series X|S, cercando di mantenere il frame rate a discapito della risoluzione, ma senza un upscaling di qualità a supporto di tale approccio.

Il gioco dispone di tre differenti modalità grafiche su PS5 e Xbox Series X, ovverosia Prestazioni che punta ai 60 fps, Bilanciata che punta ai 40 fps sugli schermi a 120 Hz e Risoluzione che punta ai 30 fps, andando a variare la qualità dell'illuminazione, dei riflessi e la distanza visiva.

I problemi arrivano quando si parla appunto di risoluzione, che nel primo caso è mediamente pari a 900p (ma dicono che scenda fino a 720p), nel secondo a 1224p e nel terzo a 1656p, tutte sottoposte a un upscaling che utilizza la FSR di prima generazione e non produce dunque risultati dii buona qualità.

Lato prestazioni, gli obiettivi vengono sì raggiunti ma non in maniera costante, specie la modalità Prestazioni che non riesce a mantenere i 60 frame al secondo stabili e soffre di frequenti cali, mentre nelle altre due modalità i problemi risultano presenti ma in maniera meno incisiva.

Com'era lecito attendersi, l'unica modalità grafica disponibile su Xbox Series S fa una gran fatica a tenere i 30 fps pur utilizzando una risoluzione effettiva di 1080p e texture di qualità inferiore, restituendo insomma un'esperienza tutt'altro che brillante.

Ci sono però anche diversi pregi

Come abbiamo raccontato nella nostra recensione di Monster Hunter Wilds, il comparto tecnico del nuovo capitolo della serie Capcom può contare anche su diversi pregi, ad esempio la resa dei personaggi non giocanti e, in generale, la capacità di elaborare ampi scenari senza fenomeni di pop-up.

Le ambientazioni sono molto belle, con diversi scorci suggestivi che fanno da sfondo a sequenze di caccia entusiasmanti, una grande cura per le animazioni e un sistema di illuminazione di buon livello, sebbene inevitabilmente inferiore rispetto alle tecnologie più sofisticate a disposizione.