28

Nintendo Direct: tutti i giochi e gli annunci dell'evento dedicato a Nintendo Switch

Rivediamo tutti i giochi e gli annunci del Nintendo Direct che è stato trasmesso oggi, completamente dedicato a Nintendo Switch.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   27/03/2025
L'artwork ufficiale di Metroid Prime 4: Beyond
Indice
Mostra di più

Il Nintendo Direct di oggi è stato probabilmente l'ultimo evento completamente dedicato all'attuale Nintendo Switch, visto che il prossimo 2 aprile potremo assistere alla presentazione ufficiale della prossima console della casa giapponese.

Ad ogni modo i contenuti non sono mancati, fra titoli in arrivo quest'anno o nel corso del 2026, riedizioni ed esperienze completamente inedite: rivediamo tutti i giochi e gli annunci di questo Nintendo Direct.

Metroid Prime 4: Beyond

Il trailer del gameplay di Metroid Prime 4: Beyond è stato sicuramente il piatto forte del Nintendo Direct, catturando l'attenzione dei numerosi fan delle avventure di Samus Aran con inedite sequenze in-game tratte appunto dal nuovo capitolo della saga, in arrivo su Nintendo Switch nel 2025 ma privo ancora di una data di uscita ufficiale.

Il video ci conduce sul pericoloso Pianeta Viewros, dove Samus si trova intrappolata. La sua missione consiste nell'esplorare la giungla, recuperare antichi manufatti e analizzarli per trovare una via di fuga, ma riuscire nell'impresa non sarà semplice visto che la cacciatrice dovrà vedersela con un'orda di creature aliene ostili.

Uno degli sviluppatori di Metroid Prime 4: Beyond ha rivelato alcuni dettagli sul visore di Samus Uno degli sviluppatori di Metroid Prime 4: Beyond ha rivelato alcuni dettagli sul visore di Samus

Per riuscire a sconfiggerle, tuttavia, potremo contare stavolta sulla novità rappresentata da un set di abilità speciali che donano a Samus Aran la capacità di manipolare i suoi colpi e interagire con lo scenario in vari modi, enfatizzando ulteriormente la natura metroidvania dell'esperienza.

Leggende Pokémon: Z-A

Il nuovo trailer di Leggende Pokémon: Z-A ha presentato la città di Luminopoli, l'ambientazione principale del gioco, che come già sappiamo farà il proprio debutto su Nintendo Switch nel corso del 2025, anche qui però senza ancora una data di uscita ufficiale.

Luminopoli si presenta come una vasta metropoli dove Pokémon e umani convivono in armonia, ma ci sono zone dove abitano Pokémon selvatici che possono essere catturati e allenati, mentre altri si sono abituati alla vita urbana e hanno trovato rifugio sui tetti degli edifici.

Di notte, tuttavia, Luminopoli si trasforma in un'enorme arena di combattimento con il ritorno della Royale Z-A: una competizione in cui gli allenatori si sfidano per scalare le classifiche, dalla Z alla A, appunto, e si narra che il vincitore abbia diritto a esprimere qualsiasi desiderio.

Nintendo Today! e la scheda di gioco virtuale

Fra gli annunci più interessanti del Nintendo Direct ce ne sono due che non riguardano giochi, bensì funzionalità legate a Switch e al mondo Nintendo in generale. È stata infatti presentata Nintendo Today!, una nuova app per dispositivi mobile che funge da hub per tutti gli aggiornamenti sul mondo della grande N.

Nintendo ha inoltre annunciato la scheda di gioco virtuale, una funzione pensata per chi ama il digitale. Grazie a questa novità, i titoli acquistati in versione scaricabile potranno essere gestiti con maggiore flessibilità, consentendo di giocarli su due console diverse e persino di prestarli temporaneamente a un membro del proprio gruppo famiglia.

Tutti gli altri annunci del Nintendo Direct

Fra gli altri annunci del Nintendo Direct c'è quello di Tomodachi Life: Una vita da Sogno, che segna il ritorno della serie simulativa dopo oltre dieci anni di attesa, con un nuovo episodio che riprende l'irresistibile formula dell'originale, permettendoci di creare Mii ispirati a noi stessi, ai nostri amici o a chiunque vogliamo, e osservarli interagire in situazioni sempre più stravaganti su un'isola paradisiaca.

Uno dei personaggi di Tomodachi Life: Una Vita da Sogno
Uno dei personaggi di Tomodachi Life: Una Vita da Sogno

Un altro grande ritorno è quello di Rhythm Paradise Groove, che riporterà la musica e il ritmo in azione su Nintendo Switch nel corso del prossimo anno, coinvolgendoci con i suoi folli minigiochi e una colonna sonora firmata dal celebre artista giapponese Tsunku.

Per gli amanti della simulazione e della gestione c'è Tamagotchi Plaza, il nuovo capitolo della serie Corner Shop, che ci metterà nei panni di un commerciante alle prese con una cittadina piena di adorabili Tamagotchi da accontentare. Disponibile dal 27 giugno, il gioco offrirà anche una modalità co-op per condividere l'esperienza con un amico.

Marvel Cosmic Invasion è il nuovo picchiaduro a scorrimento realizzato dagli autori di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge e promette tanta azione spettacolare mentre controlliamo alcuni fra i più iconici eroi della Marvel, in solitaria o in cooperativa per un massimo di quattro giocatori.

Story of Seasons: Grand Bazaar riporterà invece su Nintendo Switch la classica esperienza gestionale agricola nata su Nintendo DS, forte però di una veste grafica rinnovata, nuovi personaggi e una storia arricchita. La data di uscita in questo caso è fissata al 27 agosto.

Uno degli scenari di Monument Valley
Uno degli scenari di Monument Valley

Monument Valley, Monument Valley 2 e Monument Valley 3 arriveranno su Nintendo Switch nel corso di questa estate, mentre gli appassionati di ritmo e strategia potranno divertirsi con la remaster Patapon 1+2 Replay, che segnerà il debutto della serie su Switch il prossimo 11 luglio.

A completare la rassegna dei titoli presentati nel Nintendo Direct di oggi troviamo Dragon Quest I & II HD-2D Remake, mostrato finalmente con un trailer, ma anche SaGa Frontier 2 Remastered, Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army, Gradius Origins e il bizzarro Disney Villains Cursed Café.