3

Intel XeSS supera quota 150 giochi supportati e guarda al futuro

La tecnologia di super-sampling di Intel continua a espandersi con oltre 150 titoli compatibili, mentre XeSS 2 inizia a farsi strada nei giochi di nuova generazione.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   04/02/2025
Intel xess

Intel ha annunciato che la sua tecnologia Xe Super Sampling (XeSS) ha raggiunto il traguardo di oltre 150 giochi supportati, con molti altri in arrivo nei prossimi mesi. Lanciata insieme alla prima generazione di GPU Intel Arc Alchemist, XeSS ha visto una progressiva adozione nel settore del gaming, anche se la sua diffusione è ancora lontana dai numeri registrati dai rivali DLSS di NVIDIA e FSR di AMD.

XeSS 2: primi passi verso un’evoluzione attesa

Se la prima versione di XeSS 1.0 è ormai ampiamente supportata, la seconda generazione, XeSS 2, è ancora in fase iniziale. Attualmente, solo due giochi - F1 2024 e Marvel Rivals - integrano questa tecnologia, ma il futuro sembra promettente. Intel ha infatti confermato che Assassin's Creed Shadows, Killing Floor 3 e altri titoli in uscita saranno tra i primi a sfruttare le potenzialità di XeSS 2.

I titoli supportati
I titoli supportati

Parallelamente al super-sampling, Intel ha introdotto anche la tecnologia XeSS Frame Generation, che consente di aumentare il frame rate generando frame intermedi attraverso l'intelligenza artificiale. Tuttavia, questa funzione rimane limitata a un numero ristretto di titoli e, al momento, può essere sfruttata solo dalle GPU Intel Arc Battlemage, la nuova generazione di schede video dell'azienda.

Battlemage e il problema della disponibilità

Nonostante le innovazioni tecnologiche, Intel deve ancora affrontare il problema della disponibilità hardware. Attualmente, solo due modelli di GPU Arc Battlemage - Arc B580 e Arc B570 - sono stati lanciati sul mercato, e la loro reperibilità è piuttosto scarsa. Questo ostacola la diffusione di XeSS 2 e Frame Generation, poiché la loro compatibilità è limitata esclusivamente a questa linea di prodotti.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Intel sta facendo passi avanti nel settore del gaming, ma la concorrenza con NVIDIA e AMD è ancora feroce. Se da un lato XeSS 1.0 ha raggiunto una buona diffusione, dall'altro XeSS 2 e le funzionalità avanzate come il Frame Generation devono ancora trovare una vera affermazione sul mercato. Con una maggiore disponibilità di GPU e il supporto di nuovi titoli tripla A, Intel potrebbe ritagliarsi uno spazio più ampio nel settore, ma per ora il dominio resta nelle mani dei competitor.