PlayStation Network non funziona: da alcune ore i servizi legati alla piattaforma digitale Sony risultano down, il che significa che tutti i giochi che richiedono l'accesso sono bloccati, anche su PC.
Visitando la pagina che verifica lo stato del servizio di rete si legge che "alcuni servizi presentano dei problemi" ed è possibile vedere come tutte le voci siano segnate in rosso: gestione account, giochi e social, PlayStation Video e PlayStation Store.
Sony è al corrente del problema già da un po' e sta lavorando per ripristinare le funzionalità del PlayStation Network, dunque possiamo senz'altro aspettarci che la situazione torni alla normalità a breve, magari per alcuni utenti già nel momento in cui scriviamo.
Se invece la situazione dovesse protrarsi, significherebbe che ci troviamo di fronte a qualcosa di più di un semplice inconveniente tecnico. In ogni caso provvederemo ad aggiornarvi sugli sviluppi della questione.
Vi ricordate cos'è successo nel 2011?
È inevitabile che, di fronte a malfunzionamenti prolungati, la mente degli appassionati torni al 2011, quando il PlayStation Network è rimasto offline per ben ventitré giorni in seguito a un massiccio attacco hacker.
In quel caso la piattaforma Sony è andata offline dal 20 aprile al 15 maggio, ripristinando le funzionalità in maniera graduale e implementando nuovi sistemi di sicurezza che in effetti hanno impedito da allora il verificarsi di ulteriori episodi del genere.
Gli strascichi dell'attacco hacker si sono tuttavia fatti sentire, visto che i responsabili hanno avuto accesso a una gran quantità di dati degli utenti, sebbene per fortuna le informazioni relative alle carte di credito siano rimaste fuori dalla loro portata.
Aggiornamento delle ore 16:00
Sono passate circa 15 ore dall'inizio dei disservizi e PlayStation Network non è ancora tornato online, almeno stando alla pagina relativa allo status dei servizi e alle numerose testimonianze online.
Le comunicazioni di Sony, al momento, si limitano al messaggio iniziale in cui riferiscono solo di essere al corrente di problemi sulla rete, ma si tratta di un post pubblicato su X ormai 12 ore fa e questo silenzio si sta facendo piuttosto assordante, facendo anche temere eventuali implicazioni complicate.
Nel frattempo, anche i media generalisti stanno iniziando a coprire l'evento, con la BBC che ha pubblicato nelle ore scorse un articolo in cui riporta dei disservizi in corso, che di fatto impediscono di utilizzare non solo i servizi online ma anche i giochi di PS4 e PS5 che richiedono un accesso online.
Al momento, questo sarebbe il terzo down di PSN per importanza e durata: al primo posto c'è il mitologico disastro del 2011, che portò a un'interruzione di ben 23 giorni della piattaforma online e anche al furto di dati sensibili per gli utenti; in seconda posizione c'è quello rilevato nel 2014, che si rivelò poi essere un attacco DDoS da parte del gruppo di hacker Lizard Squad.
Al terzo posto dei disservizi storici di PSN c'è dunque il down di oggi, ma se la situazione dovesse proseguire la situazione potrebbe anche cambiare ulteriormente. In ogni caso, rimaniamo in attesa di ulteriori delucidazioni, sperando in qualche comunicazione da parte di Sony. Ricordiamo che per monitorare la situazione potete consultare la pagina ufficiale sullo stato dei servizi online di PlayStation.
Da notare, peraltro, che in queste ore si sarebbe dovuta svolgere la seconda beta di Monster Hunter Wilds, al momento chiaramente non utilizzabile su console PlayStation.