7

Preservato un set completo di giocattoli di Street Fighter 2, disponibile gratuitamente in versione digitale

Ritrovato e preservato in formato digitale liberamente scaricabile, un set completo di giocattoli con licenza ufficiale di Street Fighter 2.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   24/02/2025
Copertina SNES Street Fighter 2

MrTalida ha colpito ancora. Se non lo conoscete, è un noto appassionato di preservazione di oggetti legati al mondo dei videogiochi, nonché di retrogaming. Nel corso degli anni è stato promotore di molti progetti, spesso pagati di tasca sua, come quello "Keshi Corner", in cui si impegna a rintracciare i giocattoli della linea Keshi-Gomu, sostanzialmente delle statuette di plastica, scansionandoli poi in 3D e rendendoli disponibili per tutti. Cosa farne? Volendo si possono usare nei propri lavori amatoriali (i personaggi sono coperti da copyright, chiaramente), oppure si possono stampare con una stampante 3D e usarli per giocare.

Il ritrovamento più recente di MrTalida riguarda alcune statuette di Street Fighter II, il celebre picchiaduro a incontri, create da Bandai e lanciate negli anni in cui il gioco furoreggiava nelle sala giochi. Più precisamente risalgono al 1992 e sono state distribuite soltanto in Giappone.

Scansioni in 3D

Insomma, dopo i personaggi di Nintendo e di altri editori, ora MrTalida consente a tutti di giocare con i personaggi principali del classico di Capcom, ossia Ken, Ryu, Honda, Chun-Li, Guile, Blanka, Dhalsim e Zangief. Interessante il fatto che il video di presentazione mostri non solo le statuette, ma anche il lavoro fatto per scansionarle in 3D.

Tra le curiosità vi segnaliamo che gli otto personaggi principali sono disponibili in due pose diverse, mentre le altre quattro statuette sono dedicate ai boss (non giocabili nell'originale): M. Bison, Vega, Balrog e Sagat.

Se vi interessa, potete scaricare il set completo dall'Internet Archive.