Nintendo Switch ha ricevuto in queste ore l'aggiornamento firmware 20.0.0, che evolve ulteriormente il software di sistema della console e la prepara sotto diversi aspetti all'arrivo di Switch 2, visto che tra le tante novità diverse sono proprio collegate alla nuova macchina che sta per essere lanciata sul mercato.
Potete trovare tutte le informazioni su come eseguire l'update e sui suoi contenuti anche a questo indirizzo sul sito Nintendo, e si tratta di un aggiornamento davvero molto interessante, che porta diverse novità visibili al software di sistema di Nintendo Switch.
Oltre a vari aggiustamenti e miglioramenti al sistema effettuati "sotto al cofano", ci sono anche diverse novità ben visibili e nuove funzionalità aggiunte a Nintendo Switch, alcune delle quali collegate direttamente al prossimo arrivo di Switch 2.
Tutte le novità introdotte dall'update 20.0.0
Tra le novità visibili, ma di minore entità, ci sono alcune variazioni grafiche all'interfaccia di sistema di Nintendo Switch: l'aspetto di alcune icone utente è stato aggiornamento, per esempio, i colori delle icone Nintendo eShop e Notizie nel menu HOME sono cambiati e c'è una variazione sulla dicitura "console principale", che con l'arrivo delle schede di gioco virtuali diventa "console attiva per i pass".
Per quanto riguarda le nuove funzionalità, troviamo in particolare le seguenti aggiunte:
- Schede di gioco virtuali
- GameShare
- Trasferimento di sistema su Nintendo Switch 2
- Impostazioni di autenticazione dell'identità
- Impostazioni delle licenze online
Per quanto riguarda le Schede di gioco virtuali, queste hanno ora un proprio menù specifico: giochi e DLC acquistati e alcuni titoli gratuiti ora funzionano come schede di gioco virtuali e appariranno in una lista in questo menu specifico, consentendo di caricare ed espellere le schede di gioco virtuali su un massimo di due console collegate. Come abbiamo visto, queste schede di gioco possono essere prestate ad altri utenti nello stesso gruppo famiglia dell'account Nintendo.
Il GameShare è un sistema che consente di condividere giochi tra una console Nintendo Switch 2 e altre console nelle vicinanze per giocare insieme, esclusivamente utilizzando la connessione locale in WiFi. La funzione necessita di una console Nintendo Switch 2 come principale e una Switch 1 come "ricevente".
Le impostazioni di autenticazione dell'identità aggiunge in "impostazioni utente" e le impostazioni delle licenze online sono nuove opzioni che consentono la gestione dei titoli in questione. La prima consente di limitare l'accesso alle schede di gioco virtuali attraverso un sistema di sicurezza, la seconda consente di giocare a software e DLC acquistati anche senza scheda di gioco virtuale caricata, se la console è connessa a internet.
Per quanto riguarda il trasferimento di sistema su Nintendo Switch 2, questo consente di effettuare un trasferimento completo di utenti, impostazioni, giochi e salvataggi da Switch 1 a Switch 2 tramite connessione Wi-Fi locale tre le due console, attivabile in Impostazioni di sistema > Sistema.
Ricordiamo che l'uscita di Nintendo Switch 2 è fissata per il 5 giugno 2025.