27

I nuovi Ray-Ban Meta "Hypernova" costeranno più di 1.000 euro

La nuova versione dei Ray-Ban Meta, nome in codice "Hypernova", avrà schermo integrato , fotocamera potenziata e IA, ma costerà più di 1.000 euro. Non sarà tuttavia il modello più costoso.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   02/04/2025
Rayban Meta

Meta si appresta a lanciare una versione di fascia alta dei suoi occhiali smart Ray-Ban Meta, nome in codice Hypernova. Questi nuovi occhiali, secondo Bloombrg, avranno schermo integrato, fotocamera migliorata e intelligenza artificiale avanzata.

Il nuovo dispositivo è previsto per la fine dell'anno e avrà un prezzo importante, ma costerà comunque meno di Orion, il modello più avanzato per la realtà aumentata ancora in sviluppo.

Ray-Ban Meta Hypernova

Ma cosa avranno di speciale i Ray-Ban Hypernova? Innanzitutto potranno eseguire app e visualizzare foto, il tutto controllato tramite gesti delle mani e touch capacitivo sui lati della montatura. Secondo Bloomberg lo schermo sarà visibile solo sulla lente destra, nel quadrante inferiore destro, in modo da essere visualizzato al meglio guardando verso il basso. All'accensione apparirà poi una schermata iniziale con icone orizzontali come su Meta Quest.

Ray-Ban Meta
Ray-Ban Meta

Hypernova disporrà anche di una fotocamera migliorata rispetto al modello attuale e continuerà a sviluppare l'idea di avere un chatbot IA sul viso, secondo Bloomberg. Il prezzo sarà alto, tra i 1.300 e i 1.400 dollari, ma secondo Meta saranno occhiali di fascia media. Gli occhiali smart Meta Ray-Ban al momento partono da 329€, tuttavia il modello Orion, ancora in sviluppo, costerà più di Hypernova. La tecnologia avanzata di realtà aumentata sarà infatti riservata per questo modello.

Dei Ray-Ban Meta trasparenti sfilano alla Paris Fashion Week grazie a una collaborazione esclusiva Dei Ray-Ban Meta trasparenti sfilano alla Paris Fashion Week grazie a una collaborazione esclusiva

Il prezzo di Hypernova sarà invece giustificato dalla presenza dello stesso controller da polso "neurale" di Orion, nome in codice Ceres. Meta sta inoltre lavorando a una versione successiva di Hypernova, con il nome in codice Hypernova 2, che avrà due schermi, riferisce Bloomberg. L'azienda starebbe pianificando di avere sul mercato Hypernova 2 nel 2027.

E voi acquistereste questi occhiali per più di 1.000 euro? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.