88

Portare i giochi PlayStation su PC è quasi come stampare soldi, dice Shuhei Yoshida

Shuhei Yoshida, ex presidente di Sony Worldwide Studios, ha detto in un'intervista che portare i giochi PlayStation su PC è quasi come stampare soldi, vista la convenienza di tale strategia.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   20/02/2025
Shuhei Yoshida

Secondo l'ex presidente di Sony Worldwide Studios, Shuhei Yoshida, portare i giochi PlayStation su PC è quasi come stampare soldi, tale è la convenienza di questa strategia, che tuttavia non rientrava fra i piani dell'azienda ai tempi della sua dirigenza.

"Pubblicare su PC ha molti vantaggi: permette di raggiungere un nuovo pubblico che non possiede console, specialmente in regioni dove le console non sono così popolari", ha spiegato Yoshida. "L'idea è che queste persone possano diventare fan di una determinata serie e, quando uscirà un nuovo episodio, vengano spinte ad acquistare una PlayStation."

"Inoltre si tratta di un approccio che aggiunge entrate supplementari, perché le conversioni per PC costano molto meno rispetto alla creazione di un titolo originale. È quasi come stampare soldi, e ci aiuta a investire nello sviluppo di nuovi progetti, dato che i costi sono aumentati."

"La Cina è un enorme mercato per i giochi su PC," ha continuato. "Il mercato console è in crescita ma ancora molto piccolo, dunque per raggiungere gli utenti di un paese simile è fondamentale pubblicare i giochi su PC. Credo dunque che le versioni PC aprano effettivamente le porte verso un nuovo pubblico."

Una strategia consolidata

La versione PC di Marvel's Spider-Man 2, che abbiamo analizzato alcune settimane fa, è solo l'ultima di una serie di conversioni che su Steam non hanno totalizzato numeri mostruosi, ma che appunto sono in grado di produrre margini molto interessanti visto che gli unici costi da affrontare sono quelli relativi al porting.

Il maledetto sorriso di Shuhei Yoshida
Il maledetto sorriso di Shuhei Yoshida

Peraltro, rispetto ai primi passi di questo approccio i tempi di attesa sono diventati più brevi e gli utenti PC devono dunque aspettare di meno per vedere arrivare sulla propria piattaforma la prossima esclusiva PlayStation.