Tramite una intervista con IGN USA, è stato svelato che il motore grafico usato per lo sviluppo del seguito di Okami (che non ha ancora un nome ufficiale) è il RE Engine, ovvero il motore grafico principale di Capcom, usato in molti giochi recenti come Monster Hunter Wilds.
L'informazione arriva da Kiyohiko Sakata, produttore di Machine Head Works, uno dei team che lavorando al progetto.
Le parole del produttore di Machine Head Works
Per iniziare, viene spiegato in che misura i vari team sono al lavoro su Okami 2. Sakata spiega: "Machine Head Works è coinvolta nel senso che collabora con Capcom e Clovers [ndr, il team di Kamiya-san]: naturalmente Capcom è il principale proprietario dell'IP di Okami e decide la direzione principale dei giochi. Clovers invece è il responsabile dello sviluppo di questo progetto. Infine, Machine Head Works ha accumulato tanta esperienza visto che ha lavorato con Capcom su diversi giochi quindi sappiamo di cosa ha bisogno durante la fase di sviluppo. Aggiungiamo che abbiamo lavorato in passato con Kamiya-san. Noi stiamo agendo com una sorta di ponte tra l'esperienza di Capcom e l'esperienza di Clovers."
Inoltre, viene spiegato che il team ha esperienza con il motore di gioco usato per lo sviluppo del seguito di Okami: ovvero il RE Engine, lo stesso dei più recenti Resident Evil, di Dragon's Dogma 2 e di Monster Hunter Wilds. Spiega che "gli sviluppatori di Clovers non hanno avuto esperienze con questo motore, mentre Machine Head Works sì. Quindi li stiamo aiutando." Aggiunge anche che Machine Head Works ha esperienza con l'originale Okami, quindi saranno d'aiuto anche con lo sviluppo.
Sappiamo poi che il sequel di Okami continuerà la storia del primo capitolo, Amaterasu ritornerà.