9

Il trailer di lancio di South of Midnight è davvero notevole

Microsoft ha pubblicato il trailer di lancio di South of Midnight, la nuova esclusiva sviluppata da Compulsion Games in arrivo su PC e Xbox Series X|S l'8 aprile, e si tratta di un video davvero notevole.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   04/04/2025
Hazel, la protagonista di South of Midnight
South of Midnight
South of Midnight
Articoli News Video Immagini

Il trailer di lancio di South of Midnight è davvero notevole: un concentrato di tutti gli aspetti più entusiasmanti e convincenti dell'avventura sviluppata da Compulsion Games in esclusiva per PC e Xbox Series X|S.

Disponibile a partire dall'8 aprile, senza costi aggiuntivi per gli abbonati a Xbox Game Pass, ma già accessibile dai possessori della Premium Edition, South of Midnight racconta la storia di Hazel, una ragazza determinata a salvare sua madre dalle insidie di un mondo magico e oscuro.

Dopo aver scoperto di possedere delle abilità speciali che vengono donate solo a pochissime persone, le cosiddette Tessitrici, Hazel parte per un viaggio che la condurrà a visitare i luoghi più suggestivi e affascinanti di una valle apparentemente piena di vecchi misteri da scoprire e potenti creature che li preservano.

I voti della critica di South of Midnight sono buoni e ottimi I voti della critica di South of Midnight sono buoni e ottimi

Il trailer ci introduce all'ambientazione e ai personaggi di South of Midnight, ma soprattutto alle atmosfere di un comparto artistico straordinario, sia dal punto di vista visivo che sonoro.

La nostra recensione

Nella nostra recensione di South of Midnight abbiamo speso parole molto positive nei confronti della narrazione e dello stile del titolo di Compulsion Games, che può contare su di una caratterizzazione grafica molto forte e su di una colonna sonora davvero straordinaria, sebbene in alcuni frangenti un pizzico invasiva.

Purtroppo, a nostro avviso il gameplay non è altrettanto brillante e anzi si rivela spesso un po' banale, impedendo all'esperienza di spiccare come avrebbe meritato. In ogni caso, dopo Contrast e We Happy Few ci troviamo senz'altro di fronte al progetto più interessante del team canadese.