Marvel Rivals è un gioco di successo ma si trova in una strana situazione, visto che la compagnia NetEase ha chiuso il team americano - uno dei vari al lavoro sul gioco - e in generale pare essere interessata a limitare gli investimenti videoludici. Lo sparatutto free to play dovrebbe essere comunque al sicuro, visto quando genera, ma secondo un report c'era il rischio che il gioco morisse prima dell'uscita.
In un report dedicato all'amministratore delegato di NetEase, William Ding, alcune fonti di Bloomberg hanno riferito che si è discusso della cancellazione di Marvel Rivals prima del suo lancio. Viene affermato che Ding era contrario a pagare Disney per i diritti di utilizzo dei personaggi Marvel.
NetEase nega i report sui problemi passati di Marvel Rivals
Ciò che Ding voleva, invece, era creare personaggi originali così da non spendere soldi sulla licenza. Secondo il report, sebbene alla fine il team non abbia proseguito in tale direzione, la richiesta del CEO "è costata all'azienda milioni di dollari ed è stata emblematica dei bruschi cambiamenti introdotti dall'amministratore delegato".
Ovviamente è solo un report, sebbene provenga da una delle fonti più affidabili del giornalismo videoludico mondiale. Ufficialmente, però, NetEase nega tutto e afferma che la compagnia "ha goduto di una collaborazione positiva con Marvel sin dal 2017". Ovviamente, considerando il tipo di argomento, la compagnia non potrebbe in ogni caso confermare che sia tutto vero.
Il problema però è che i tagli di NetEase potrebbero avere impatto anche su altri progetti oltre a Marvel Rival, compreso il gioco di Toshihiro Nagoshi (ex-SEGA noto soprattutto per Yakuza / Like a Dragon).