Non c'è ancora una comunicazione ufficiale da parte dei diretti interessati, ma un report di Game Developer riferisce che Netflix ha effettuato dei licenziamenti in Night School Studio, il team responsabile della serie Oxenfree.
Lo studio in questione, fondato da vari veterani dell'industria provenienti da Disney Interactive e Telltale, è stato acquisito nel 2021 da Netflix, all'interno della fase di espansione di quest'ultima nell'ambito dei videogiochi, quando ha iniziato non solo a proporre giochi nel proprio abbonamento ma anche a voler produrre dei titoli first party.
Evidentemente, qualcosa non dev'essere andato precisamente secondo i piani, considerando che, secondo il report in questione, un numero non reso noto di dipendenti pare sia stato licenziato da Netflix, in attesa di ulteriori spiegazioni.
Continua la ristrutturazione della sezione videogiochi di Netflix?
Nel 2023, Night School Studio ha lanciato sul mercato Oxenfree 2: Lost Signals, secondo capitolo dell'apprezzata avventura narrativa con venature horror Oxenfree, uscita a sua volta nel 2016 e accolta in maniera molto positiva dalla critica. Non sappiamo a cosa stia lavorando in questo momento il team, ma sembra che il piano per il prossimo futuro non sia destinato a cambiare a causa di queste variazioni nell'organizzazione interna.
Il team aveva lanciato nel 2019 il bizzarro Afterparty, avventura strutturata precisamente come Oxenfree ma incentrata su una coppia di amici che si ritrovava a dover sfidare il diavolo in persona a una gara di bevute, anche questo piuttosto riuscito ma probabilmente meno noto rispetto al precedente.
Netflix sta attuando una sorta di riorganizzazione interna alla divisione videoludica, considerando che nel corso del 2024 ha anche chiuso il nuovo team che aveva costituito con a capo Joseph Staten, ex-capo di Halo.