24

PlayStation Store, Offerte di Metà Anno: ecco i giochi PS4 e PS5 da non perdere

Tornano su PlayStation Store le Offerte di Metà Anno, e portano con sé anche stavolta un'ampia selezione di giochi PS4 e PS5 a prezzi mai così convenienti: scopriamo gli affari da non perdere.

RUBRICA di Tommaso Pugliese   —   24/06/2024
Kazuma Kiryu e Ichiban Kasuga in un artwork di Like a Dragon: Infinite Wealth

Le Offerte di Metà Anno segnano immancabilmente un "giro di boa" per le promozioni su PlayStation Store, introducendo spesso e volentieri riduzioni inedite per numerosi giochi PS4 e PS5, che diventano dunque disponibili per l'acquisto a fronte di sconti mai così convenienti. Ebbene, quali sono gli affari da non perdere?

Abbiamo pensato di stilare la nostra tradizionale selezione tenendo d'occhio i minimi storici, come facciamo sempre, ma affiancando ai titoli più popolari e recenti anche una certa quantità di produzioni magari meno note, magari di matrice indipendente, eppure ugualmente degne di attenzione.

Da Granblue Fantasy: Relink a Cocoon, da Stray a Braid, Anniversary Edition (sorprendentemente già in promo!), passando per Like a Dragon: Infinite Wealth, The Callisto Protocol, Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons e The Outlast Trials, ecco dunque i nostri consigli per gli acquisti: potrete approfittarne fino al 4 luglio, data di chiusura delle offerte.

Like a Dragon: Infinite Wealth

Partiamo dal 35% di sconto su Like a Dragon: Infinite Wealth, che porta il prezzo dell'ultimo capitolo della serie SEGA a 45,49€ anziché 69,99€. Il discorso è anche stavolta lo stesso: se per un qualsiasi motivo non avete acquistato l'avventura di Ichiban Kasuga e Kazuma Kiryu al lancio, magari perché impegnati con altre esperienze, si tratta di una riduzione che potrà senz'altro spronarvi a effettuare questo importante recupero.

Se infatti avete già giocato tutti gli episodi di Yakuza, incluso il recente Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name, o magari siete partiti dalla rivoluzione in stile jRPG di Yakuza: Like a Dragon, ci sono tantissimi ottimi motivi per non perdervi questo nuovo viaggio nella follia tutta giapponese di un franchise che sul piano dei personaggi, delle storie e delle attività collaterali non ha mai deluso le aspettative.

Dicevamo di Ichiban e Kazuma, che si ritrovano in Infinite Wealth a lavorare insieme quando scoprono di avere lo stesso obiettivo: trovare una donna misteriosa che vive alle Hawaii. I motivi dei due protagonisti sono diversi, ma dovranno condividere le difficoltà che incontreranno lungo il cammino e affrontare il gruppo criminale che vuole raggiungere per primo quella stessa persona. Per quale ragione?

Ichiban e Kazuma all'attacco in Like a Dragon: Infinite Wealth
Ichiban e Kazuma all'attacco in Like a Dragon: Infinite Wealth

Scoprirlo implicherà investire alcune decine di ore su di una campagna estremamente ricca e sfaccettata, che ci porterà a visitare scenari inediti per la serie, cimentarci con minigame ancora più strambi del solito, sfruttare nuovamente il sistema dei mestieri per conferire ai personaggi del party capacità peculiari e divertirci con il mix di combattimenti a turni e in tempo reale che caratterizza questo capitolo.

Volete saperne di più? Date un'occhiata alla nostra recensione di Like a Dragon: Infinite Wealth.

Granblue Fantasy: Relink

Se è vero che il genere dei JRPG si pone ancora oggi come una sorta di nicchia, specie quando si parla di determinati produttori, Granblue Fantasy: Relink ha saputo elevare la formula di Cygames con un capitolo particolarmente suggestivo e coinvolgente, che è alla prima promozione in assoluto su PlayStation Store con un ottimo 30% di sconto, che porta il prezzo del gioco a 41,99€ anziché 59,99€.

Alcuni dei protagonisti di Granblue Fantasy: Relink
Alcuni dei protagonisti di Granblue Fantasy: Relink

Al comando del giovane capitano di una ciurma composta da avventurieri coraggiosi, accompagnati nel loro viaggio dal drago Vyrn, in Relink partiremo alla volta della leggendaria isola di Estalucia: un luogo meraviglioso, fra le cui ombre si muovono però i membri di un'organizzazione che minaccia la sua stessa esistenza, e che dovremo fermare a qualsiasi costo.

Per riuscire nell'impresa potremo contare sulla frenesia di un sistema di combattimento in tempo reale in cui andremo a coordinare le abilità di una squadra di quattro personaggi, tutti dotati di uno stile peculiare e di abilità uniche, per dar vita a manovre corali tanto spettacolari quanto devastanti; giocando da soli o in modalità cooperativa per quattro partecipanti.

Una spettacolare sequenza di combattimento da Granblue Fantasy: Relink
Una spettacolare sequenza di combattimento da Granblue Fantasy: Relink

Come abbiamo avuto modo di scrivere nella recensione di Granblue Fantasy: Relink, ci troviamo di fronte a un episodio particolarmente brillante, ben diretto e discretamente ricco di contenuti e modalità, che si pone come un ideale punto di partenza per chi ancora non conosce questa saga ma ha deciso di voler rimediare a tale mancanza.

The Callisto Protocol

Torniamo nel territorio delle produzioni più mainstream per segnalare che anche The Callisto Protocol ha toccato il prezzo più basso di sempre su PlayStation Store: se siete abbonati a PlayStation Plus, l'avvincente survival horror fantascientifico diretto da Glen Schofield può essere vostro a 17,49€ anziché 69,99€, con uno sconto che arriva in questo caso al 75%.

Il protagonista di The Callisto Protocol esplora la prigione di Black Iron
Il protagonista di The Callisto Protocol esplora la prigione di Black Iron

È chiaro che a fronte di una riduzione così significativa viene meno qualsiasi dubbio relativo al level design del gioco, non sempre ispiratissimo, nonché al grado di tensione e alla capacità di terrorizzare, che non sono purtroppo quelli a cui ci aveva abituati l'originale Dead Space. Al di là di questi aspetti meno riusciti, c'è però un titolo solido e capace di introdurre importanti novità all'interno del suo genere.

Il protagonista dell'avventura, un corriere spaziale di nome Jacob Lee, si ritrova suo malgrado rinchiuso nella prigione di Black Iron dopo essersi schiantato con la nave sulla superficie di Callisto per colpa di un attentato condotto da un gruppo guidato dalla ribelle Dani Nakamura. Il problema è che proprio durante la sua permanenza nella struttura accade il finimondo: un virus misterioso trasforma guardie e prigionieri in feroci mutanti, scatenando il caos.

Jacob insieme a Dani durante la campagna di The Callisto Protocol
Jacob insieme a Dani durante la campagna di The Callisto Protocol

Riunitosi a Dani, Jacob dovrà dunque cercare una via d'uscita dall'imponente struttura e farsi largo affrontando nemici sempre più forti e mostruosi, spesso nell'ambito di viscerali combattimenti corpo a corpo e impegnativi combattimenti coi boss in cui una mossa sbagliata può significare il game over: abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di The Callisto Protocol.

The Outlast Trials

Restiamo nell'ambito delle esperienze più angoscianti per segnalare la prima riduzione di sempre per The Outlast Trials, che grazie alle Offerte di Metà anno viene scontato del 33% e può dunque essere acquistato per 24,78€ anziché 36,99€. Se eravate curiosi di provare questa inedita interpretazione multiplayer del survival horror di Red Barrels, ecco la vostra occasione.

Un povero malcapitato durante una partita di The Outlast Trials
Un povero malcapitato durante una partita di The Outlast Trials

Certo, The Outlast Trials non è un titolo perfetto, ma ha dalla sua lo stile raccapricciante che da sempre caratterizza la serie, solo declinato all'interno di modalità che ci vedranno collaborare con altri poveri disgraziati nel tentativo di completare missioni per conto di un misterioso gruppo che ha raccattato una certa quantità di senzatetto solo per sottoporli a un crudele esperimento.

Cocoon

Passiamo da un prodotto imperfetto a uno che all'idea di perfezione in realtà si avvicina molto, perché anche Cocoon ha raggiunto il prezzo più basso di sempre su PlayStation Store ed è decisamente il caso di approfittarne: stiamo parlando di una riduzione pari al 40%, che vi permetterà di portarvi a casa questa splendida avventura per soli 14,99€ anziché 24,99€.

Il peculiare stile grafico di Cocoon
Il peculiare stile grafico di Cocoon

Se avete letto la nostra recensione di Cocoon, saprete già che l'ultima opera firmata da Jeppe Carlsen, uno degli autori di Limbo e Inside, mette sul tavolo scelte di design straordinarie, un comparto artistico e tecnico assolutamente sopraffino e meccaniche originali che ruotano attorno alla capacità del protagonista di muoversi fra diversi mondi e risolvere stuzzicanti enigmi.

Braid, Anniversary Edition

A proposito di enigmi, quelli basati sullo scorrere del tempo che caratterizzano l'esperienza di Braid, Anniversary Edition sono ancora oggi fra i più interessanti che si siano visti in un videogioco. Non sappiamo se uno sconto del 25% (se siete abbonati a PlayStation Plus, altrimenti ci si ferma al 20%) sia o meno una buona notizia per un titolo pubblicato da meno di un mese, ma sareste sciocchi a non approfittarne.

La grafica di Braid, Anniversary Edition è stata ridisegnata ma resta fedele all'originale
La grafica di Braid, Anniversary Edition è stata ridisegnata ma resta fedele all'originale

Per 14,99€ anziché 19,99€ avete infatti l'occasione di immergervi nelle peculiari atmosfere del gioiellino sviluppato da Jonathan Blow, che viene riproposto in questa edizione forte di una grafica completamente ridisegnata eppure fedelissima allo stile originale, di un gameplay migliorato sotto alcuni aspetti e di una struttura ancora più ricca grazie all'aggiunta di diversi nuovi livelli.

Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons

È un viaggio nel passato anche quello proposto da Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, disponibile in offerta a 9,99€ anziché 24,99€ per gli abbonati a PlayStation Plus, con una riduzione pari quindi al 60%. Una promozione niente male per un picchiaduro a scorrimento che reinterpreta il classico del 1987 catapultandoci in un'ambientazione post-apocalittica e assegnando ai vari Billy, Jimmy e Marian dei ruoli differenti, ma non solo.

I personaggi in stile chibi di Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons mentre affrontano alcuni nemici
I personaggi in stile chibi di Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons mentre affrontano alcuni nemici

Come avrete magari letto nella nostra recensione di Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, gli sviluppatori hanno infatti optato per uno stile grafico quasi "chibi" che però non sminuisce la solidità del gameplay, reso ancora più accattivante da elementi roguelike e da uno scenario diviso in quattro differenti distretti, ognuno controllato da una banda criminale differente.

Stray

A pochi giorni dall'annuncio dell'arrivo anche su Nintendo Switch, previsto per l'autunno, Stray raggiunge il prezzo più basso di sempre su PlayStation Store: grazie alle Offerte di Metà Anno, l'emozionante avventura felina di BlueTwelve Studio potrà venire a casa con voi per 17,99€ anziché 29,99€, facendovi dunque risparmiare un sostanzioso 40% rispetto alla cifra ufficiale.

Il gatto protagonista di Stray esplora uno degli scenari del gioco
Il gatto protagonista di Stray esplora uno degli scenari del gioco

Considerando quanto costa mantenere un gatto (o due, o tre, o quattro), si tratta senza dubbio di un'occasione da non perdere e ne troverete conferma nella recensione di Stray: ci troviamo di fronte a un titolo davvero interessante, dotato di un comparto artistico di grande impatto e di una storia molto coinvolgente... a maggior ragione se siete dei gattari!